Avete presente quei croissant che si trovano nel banco dei surgelati, pronti per essere cotti?
In pratica ormai anche nei bar usano quelli;
Mio figlio maschio impazzisce per il croissant e io sino all'anno scorso ogni tanto lo accontentavo, sino a quando il forno multifunzione che prendeva temperatura in meno di dieci minuti non si è rotto!
Il forno che smise di funzionare era un microonde di quelli supercompleti con anche la funzione solo cottura ventilata, questo mi permetteva di cuocere uno due o tre cornetti senza un consumo eccessivo di corrente;
Non lo abbiamo portato ad aggiustare, ma lo abbiamo sostituito con un semplice forno whirpool a cottura combinata, mantenendo la vecchia teglia che fa la funzione crisp (anche se di marca diversa funziona uguale).
Come al mio solito, avevo fatto una ricerca sulla rete per verificare la possibilità di cuocere tali cornetti nel microonde, ma tutti sconsigliavano vivamente l'esperimento!
Comprai il pacco dei croissant ugualmente pensando di sperimentarne la cottura nella macchina del pane, che consuma pochissimo!
Però mi dimenticai di avvisare mia figlia, anche perchè lei non è golosa di dolci.
Misi il pacco dentro il freezer, questo di venerdì sera....
La domenica mi sveglio con il profumo dei croissant che inonda la casa......
Viene mia figlia a svegliarmi con il caffè e le chiedo:
" Papà sta cuocendo i croissant?"
-" No mamma li ho cotti io"
" Tu? - ha 11 anni e non voglio che tocchi il forno grande senza la mia assistenza- ti sei fatta aiutare da papà?"
- "No..... perchè?"
Un dubbio mi sorge
" Come li hai cotti?"
e lei ... innocentemente
"Nel microonde....."
" Come nel micro.... e come ti sono venuti? fammene vedere uno!"
Lei mi guarda non capendo le mie perplessità:
" Sono usciti bene, li ho fatti con il combinato tre minuti! Aspe' che te lo porto!"
Meno male che non l'avevo avvertita che non si potevano fare!
E adesso per tutti quelli che volessero provare:
1)Scaldare il piatto crisp (lo ripeto quello che uso io è la teglia dorante del panasonic che ha avuto un guasto e il forno che uso io non ha la funzione crisp ma solo combinata)
ho fatto tre minuti di riscaldamento
2) mettere il cornetto nella teglia nel forno con la griglia alta
3) tre minuti di cottura combinata
Eccolo qui mentre cuocendo si gonfia!
e qui eccolo cotto perfettamente e triplicato di volume!
- una persona ha lasciato un commento che purtroppo ho cancellato perchè pensavo fosse il responsabile del blocco commenti
-In questo commento la persona faceva presente di aver seguito il mio procedimento con un forno whirpool ultima generazione ed essersi ritrovato con un cornetto rimpicciolito e quasi carbonizzato al centro.
Io questi risultati li ho ottenuti con un forno whirpool di quelli che nn hanno la funzione crisp ma la sola possibilità del combinato: micro+grill.
Immagino, dato il risultato che con un forno di ultima generazione ci sia qualcosa di automatico e cmq per la mia esperienza in quel caso ridurrei la potenza delle microo, lasciando i minuti inalterati, che servono per la doratura con il grill